Inviti di matrimonio: idee classiche, originali e digital

Scegliere le partecipazioni del matrimonio, stampate o digitali, per annunciare a tutti il giorno delle nozze.

Uno degli step fondamentali nell’organizzazione delle nozze sono gli inviti di matrimonio: un vero e proprio bigliettino da visita del vostro giorno speciale, il primo dettaglio che gli invitati vedranno del vostro matrimonio, quindi devono assolutamente rispecchiarvi e rispecchiare lo stile e il tema che avete stabilito per il vostro giorno speciale.

Oggi parleremo di inviti di nozze, di tendenze e novità per renderle un oggetto unico e originale.

Idee tradizionali e originali per gli inviti di nozze

Un tempo gli sposi potevano scegliere tra poche varianti: il classico annuncio di matrimonio veniva stampato su sfondo bianco o panna, cambiando magari il colore dell’inchiostro. Oggi invece abbiamo a disposizione un’infinità di possibilità per creare degli inviti di matrimonio originali, che rispecchiano la personalità degli sposi.

Quindi se sei alla ricerca di un’idea più che originale per i tuoi inviti di nozze ecco di seguito ti offriamo i nostri consigli:

  • Una tipologia di invito davvero particolare è quella realizzata in plexiglass, un materiale plastico solido, che si presta ad essere colorato e decorato in infiniti modi che possono adattarsi a tantissimi mood e a tutte le stagioni. Scegliere di avere degli inviti di questo materiale è sicuramente una scelta fresca e innovativa, si riesce a maneggiarlo, si abbina molto bene ad un’ampia varietà di stili. Inoltre, diventa un vero e proprio oggetto di design da conservare nel tempo.
  • Gli inviti olfattivi utilizzando una fragranza o comunque una gamma di essenze ben calibrate tra loro. Possono diventare un elemento ben contestualizzato profumandoli magari con la fragranza da te scelta o decorandole con l’aggiunta dei fiori presenti nel tuo bouquet.
  • Romantiche, eleganti e molto chic, sono gli inviti in vellum. Apprezzate per la loro leggerezza e delicatezza.
  • Molto gettonati per i matrimoni romantici, in stile country chic sono gli inviti dai motivi floreali.
  • Il classico cartoncino può essere sostituito con carta kraft o carta riciclata: un invito perfetto per delle nozze in stile vintage. Questo tipo di inviti possono essere personalizzate con l’aggiunta di merletti o nastri di canapa.
  • Gli sposi che vogliono essere protagonisti assoluti fin dal primo istante possono optare per inviti con scatti fotografici. In genere si sceglie una sequenza di scatti degli sposi associata a frasi spiritose per annunciare il giorno delle nozze e far sapere agli invitati quanto sarebbe gradita la loro presenza.
  • Per delle nozze allegre o a tema cartoon si possono realizzare degli inviti di matrimonio originali dalle forme più strane come un biglietto del cinema, un biglietto del treno, un passaporto ecc.
  • Se poi vuoi far divertire gli invitati con un mini gioco, puoi stampare la partecipazione con grafica e colori che preferisci e poi ritagliarla per creare un piccolo puzzle che loro dovranno comporre per scoprire data e luogo delle nozze.

Inviti di matrimonio digitali

Una scelta super contemporanea, smart e attenta all’ambiente è rappresentata dalle partecipazioni di nozze in formato digitale. Non parliamo di una semplice email o di un messaggio, ma una vera e propria rappresentazione illustrata, al pari di un invito cartaceo.

Contatta un professionista dell’arte digitale e insieme lui scegli colori, layout e font per la tua partecipazione: avrai un invito altamente personale e unico, realizzato solo ed esclusivamente per te!

Si tratta di una scelta ecologica e molto economica poiché non ci sono costi del supporto cartaceo e possono essere inviate facilmente anche a chi abita molto lontano!

Consegna inviti a mano, per posta o via WhatsApp? Come e quando consegnare le partecipazioni?

Se non sai bene quanto tempo prima vanno consegnati i vostri inviti di matrimonio, qui ti diamo qualche suggerimento per calcolare i giusti tempi senza ansie. Il galateo afferma che per non sbagliare e non scontentare nessuno, gli inviti di nozze devono essere consegnati con un certo anticipo. Il galateo consiglia almeno 2-3 mesi prima del matrimonio per dare ampio tempo agli invitati di organizzare gli appuntamenti per quella data.

In stile moderno, è diventata buona abitudine inviare via chat gli inviti digitali personalizzabili. Tuttavia, c’è chi ancora non si è convertito alle innovazioni digitali pertanto preferisce l’invito tradizionale cartaceo. Le vecchie usanze, prevedevano che fossero i genitori ad invitare i parenti alle nozze presentando così l’unione dei futuri sposi. Ma le nuove tendenze vedono gli stessi sposi presentare a familiari e amici la loro unione.

Cosa scrivere sull’invito di nozze

Ecco invece i dettagli essenziali che non dovranno assolutamente mancare nella stesura degli inviti di nozze:

  • Location di cerimonia e ricevimento. Se la location è in un luogo difficile da raggiungere, inserisci una piccola mappa che porti senza indugio dalla Chiesa al luogo del ricevimento!
  • Data e Orario: Data e orario preciso per far sì che tutti siano lì ad aspettarvi per il vostro ingresso. Se avete invitati ritardatari, aiutateli indicando mezz’ora prima dell’orario ufficiale.
  • RSVP: non è un codice segreto ma un acronimo per indicare: “Répondez, s’il vous plaît” che, in francese, significa “Rispondere, per favore”; ovvero si richiede la conferma della propria presenza e del numero esatto di persone.
  • Codice di abbigliamento: se avete previsto dei festeggiamenti formali con donne in abito lungo e uomini in nero, piuttosto che un abbigliamento più informale e country, è cosa buona e giusta indicarla nelle partecipazioni, per evitare a tutti momenti di imbarazzo.

In conclusione, che dire: un matrimonio è bello in sé, ma se condiviso con le persone giuste è meraviglioso, il grande giorno si avvicina sempre più con la consegna degli inviti di nozze, la cosa fondamentale è sempre affrontare ogni momento con grande serenità e felicità!