Organizzare un matrimonio: la guida per non dimenticare nulla

Tutto ciò che devi sapere per iniziare a pianificare il grande giorno.

La proposta di matrimonio è arrivata e stai già fantasticando con le amiche su tutto ciò che vorrai nel giorno delle nozze. In testa ti frullano tante idee, ma da dove partire per organizzare un matrimonio?

Organizzare un matrimonio: la pianificazione

Per prima cosa devi procedere per gradi: solo così non perderai tempo prezioso, denaro e non ti sfuggirà nessun particolare. È forse la parte più complicata, perché è in questa fase che non dovrai dimenticare nessun passaggio.

  • Fattore tempo: è importantissimo fissare le scadenze da rispettare per ogni voce. Così non ti troverai a dover fare mille cose in un’unica settimana e riuscirai a conciliare l’organizzazione con la tua vita e il tuo lavoro. Per organizzare un matrimonio perfetto ci vuole tempo, concentrazione e lucidità.
  • Budget: in base alla tua/vostra disponibilità fissa un budget da rispettare per ogni voce. In questo modo avrai una visione d’insieme anche di quelle che sono le tue priorità e ciò di cui invece puoi far a meno. Non dimenticare di aggiungere un 10% in più per eventuali imprevisti!

E adesso prendi un’agenda, un foglio excel, una checklist, quello che ti è più comodo su cui appuntare dettagliatamente tutte le voci. E ricorda di divertirti: è pur sempre il tuo matrimonio!

Da dove partire per organizzare un matrimonio?

Per organizzare un matrimonio senza stress e con calma, ti consigliamo di iniziare con un anticipo di 12 mesi. Alcune spose iniziano anche due anni prima, ma si riesce a far tutto perfettamente anche partendo col vantaggio di un anno.

Per prima cosa scegli la stagione in cui vuoi sposarti, che incide parecchio sul budget, perché, come sappiamo, l’alta stagione dei matrimoni, cioè in primavera-estate, è la più richiesta e prevede prezzi più alti.

Ti consigliamo di scegliere 2/3 date ideali per il matrimonio e di cercare di essere il più flessibile possibile se non dovesse essere disponibile la location o la chiesa per quel giorno. Nella scelta della data ricorda di prendere in considerazione i giorni di festa e i classici periodi di vacanza. L’aiuto di amici e parenti in questa fase non è da sottovalutare: chiedi loro se non hanno già impegni per quelle date. Ti renderà più sicura!

Scegli lo stile

Che si tratti di colori, ispirazione, tema preciso (vintage, anni Venti, natura o cartoon) o semplicemente un fil rouge della giornata, è utile scegliere il concetto delle nozze così sarà più chiaro da dove iniziare per progettare tutti gli elementi del matrimonio.

In questa fase ti consigliamo di ricreare la moodboard del tuo matrimonio. Che cos’è? Una tavola su cui raccogli le tue idee attraverso delle immagini o degli elementi che combinati insieme creano lo stile/tema che desideri per le nozze. Aiutano a trasmettere le idee che hai in mente in modo visuale.

La location del matrimonio

Scegliere la location delle nozze è sicuramente uno dei punti più delicati. Devi trovare quel posto che fa battere il cuore a te e al tuo sposo, che sia in linea con lo stile scelto, non troppo lontana dalla chiesa, abbastanza grande per il numero di invitati e che abbia sia sale interne sia esterne, per prevenire il famoso piano B.

Non farti prendere dall’entusiasmo se al primo colpo ti sei innamorata di una sala! Continua a cercare e cercare ancora e a considerare altre opzioni prima di confermare la tua scelta definitiva.

Abito da sposa, make-up e acconciatura

Cinque/sei mesi prima del matrimonio può iniziare la tua ricerca tra gli atelier per l’abito da sposa. Se desideri invece un pezzo unico e su misura, puoi iniziare a muoverti anche un anno prima per consultare la sarta!

A completare il bridal look ci sono make-up, acconciatura, accessori e bouquet di fiori. Dettagli su cui dovrai essere sicurissima perché completeranno la tua figura e ti faranno sentire bellissima il giorno delle nozze. Pensaci con calma, fai tanta ricerca su riviste e online e affidati ai migliori professionisti.

Allestimenti per le nozze

Quando la location è confermata, entrano in gioco tantissimi altri particolari che completano la festa e la rendono unica.

Le voci da tener a mente sono:

  • partecipazioni da spedire 6/7 mesi prima
  • catering: scegliere il menu del pranzo o del buffet, non dimenticare allergie e desideri specifici degli ospiti e un menù per i bambini
  • torta nuziale
  • bomboniere: fai da te, realizzate da artigiani locali o un gesto simbolo
  • fiori e bouquet: le decorazioni floreali per la chiesa o il comune, cesti con i petali da spargere all’entrata della sposa, decorazioni per l’auto, il bouquet della sposa e quello per il tradizionale lancio, decorazioni floreali per la location e per i tavoli
  • fedi
  • fotografo: il servizio fotografico completo dalla chiesa alla festa
  • animazione, musica o una band che suoni live
  • trasporto: l’auto per gli sposi, gli spostamenti per gli invitati dalla cerimonia alla location

Prima di firmare qualsiasi carta, assicurati di esaminare attentamente ogni dettaglio di qualsiasi contratto che organizzi con i tuoi fornitori di matrimoni, inclusi data, luogo, orari, depositi, commissioni aggiuntive, colori, quantità. Tutto deve essere scritto nel contratto perché se non lo è, o è scritto in modo errato o poco chiaro, non sarai protetta se non viene eseguito correttamente.

Non sei sola!

Ti sembrerà di non potercela fare con tutti questi dettagli da tenere a mente: ricorda, non sei assolutamente sola nell’organizzare un matrimonio. Le tue amiche, i membri della tua famiglia e il tuo futuro coniuge sono tutti pronti ad aiutarti. Ma devi chiedere e, a volte, delegare. Un momento molto importante per delegare è il grande giorno in cui avrai bisogno di alcune mani in più per occuparti di attività che non sarai in grado di svolgere e soprattutto dovrai fidarti ciecamente di loro. Qualsiasi imprevisto accada, fidati di loro e ti godrai a pieno la festa.

Il ruolo della Wedding Planner

La figura della wedding planner è importantissima nell’organizzazione di un matrimonio. Se ti sembra di non farcela, consultati con una professionista che conosce i migliori fornitori per la tua fascia di budget ed è pronta ad accompagnarti nel viaggio della pianificazione delle nozze passo dopo passo. Non credere che confrontandoti con una figura del genere il tuo budget lieviti! La sua professionalità sta proprio nel proporti il meglio rispettando il budget fissato. E chi meglio di lei può prevedere qualsiasi genere di imprevisto?

Se stai cercando una location per organizzare il tuo matrimonio in Puglia, contattaci e ti aiuteremo a pianificare il tuo grande giorno! Ti aspettiamo.