Home » Pianificare un matrimonio country chic
Il matrimonio country chic è una delle tendenze più in voga negli ultimi tempi: unisce eleganza e semplicità, mondo rustico che si ispira alla campagna inglese di fine Ottocento con un tocco di modernità.
Ciò che non deve mancare in un matrimonio country chic è: la natura, partendo dalla location immersa nel verde, le piante aromatiche e i fiori di stagione, e la semplicità, attraverso tessuti e decorazioni delicate, colori soft che richiamano la natura.
Ti raccontiamo cosa non può mancare alle tue nozze country chic.
Celebrare delle nozze country chic richiede scegliere una location in linea con il tema: eleganza e campagna devono incontrarsi nel luogo che sceglierete. Per questo è perfetta una villa in campagna, un antico casale immerso nel verde, una masseria pugliese circondata dagli ulivi. Puoi allestire il ricevimento all’aperto, all’ombra degli alberi o, se il caldo della bella stagione è insopportabile, decidere di organizzare all’aperto solo l’aperitivo o il taglio della torta. Il ricevimento così sarà allestito all’interno della location con una meravigliosa vista sul verde.
La nostra Villa Ciccorosella è perfetta per delle nozze bucoliche: immersa in una ricca vegetazione di ulivi e pini secolari è la base ideale per creare un allestimento country chic all’aria aperta.
Se invece ti sposerai in autunno o in inverno e desideri seguire questo tema, nessun problema: l’interno di una dimora antica, una baita in montagna, o una fattoria in campagna possono essere facilmente allestiti seguendo lo stile country chic.
Questo tema matrimonio segue i colori della natura: nuance delicate come il beige, l’ocra, il color panna, il marrone accompagnati dalle infinite sfumature del verde saranno i colori protagonisti del tuo matrimonio in stile country.
Per essere davvero al passo con le ultime tendenze 2021 puoi scegliere i due colori Pantone 2021: il grigio, Ultimate Grey, e il giallo, Illuminating. Questi due colori trasmettono, rispettivamente, pacatezza, resilienza ed energia e positività. Si declinano perfettamente per essere scelti come palette di un matrimonio country chic.
Un’alternativa meravigliosa per il colore generale delle nozze è il color lavanda: questa tonalità delicata si abbina perfettamente a decorazioni e allestimenti country chic; le piante di lavanda infatti creano in poche mosse un’atmosfera bucolica e rustica e il loro colore così delicato e grazioso richiama l’aspetto elegante delle nozze.
Le decorazioni, i fiori e i colori scelti sono fondamentali per ricreare l’ambientazione country chic del matrimonio. Con l’aiuto di una wedding planner o dello staff della location scelta puoi selezionare i materiali, gli oggetti, i tessuti per l’allestimento. Tutti i materiali utilizzati per questo tema sono semplici e naturali: vasetti, ceste, rafia, yuta, cordone, legno.
Candele racchiuse in vasetti e lanterne di varie dimensioni sono indispensabili perché creano quell’atmosfera sognante e fiabesca che ci si aspetta da un matrimonio.
Per la mobilia scegliete un grande tavolo rettangolare in legno antico da lasciare nudo e ricoprire solo al centro con un runner grezzo in lino o cotone e dei centritavola. Questi possono essere dei vasetti con fiori e piante aromatiche, come lavanda, rosmarino, salvia ed eucalipto. Ti consigliamo di aggiungere dei rami secchi con dei fiori e petali sparsi lungo la tavola per renderla più viva e accogliente.
Il tableau de mariage può essere una vecchia porta o finestra su cui appendere dei cartoncini di carta riciclata scritti rigorosamente a mano oppure una scala impreziosita da piantine, nastri e indicazioni per gli ospiti.
L’allestimento floreale per questo tema è campestre; i fiori perfetti sono quindi i girasoli, il fiore di campagna per eccellenza, ma anche margherite, ortensia, gipsophila, garden roses, edera. Fiori più nobili sono dalie, peonie, rose o’hara, fresie, lathyrus o ranuncoli.
Anche il bouquet della sposa deve essere in linea con i fiori del matrimonio e se ci sono delle damigelle anche loro avranno un mini bouquet con gli stessi fiori della sposa.
Le location tipiche di un matrimonio country chic basano il loro menù sulla stagionalità: i nostri chef, Michelangelo Sparapano e Rocco Armagno, sono super attenti al nostro territorio e ai suoi frutti. Il vantaggio di questa scelta è assaporare la natura nel piatto e gustare prodotti a km zero, freschi e di qualità.
Allo stesso modo anche la torta è pensata secondo lo stile country chic: una naked cake è la scelta numero uno in questo caso. Una torta senza rivestimento, con il pan di spagna a vista e farcita con crema e frutta fresca.
Se hai scelto questo tema per il tuo matrimonio, amerai un look romantico e naturale. I tessuti dell’abito da sposa saranno morbidi come tulle, organza, chiffon. Gli accessori richiamano il mood campestre; i gioielli troppo vistosi e luccicanti non sono adatti per questo bridal look.
L’abito può essere bianco, ma meglio se nei coloravorio, champagne o rosa pallido. Il tuo look sarà la ciliegina sulla torta di un perfetto matrimonio country chic curato in ogni dettaglio!
Se sei alla ricerca della location per il tuo matrimonio, saremo lieti di portarti alla scoperta della nostra Villa. Contattaci per qualsiasi informazione!
Un’elegante e raffinata dimora ottocentesca immersa nella natura.