Home » Wedding planner: una guida indispensabile per l’organizzazione del matrimonio
Wedding planner: una guida indispensabile per l’organizzazione del matrimonio
25 Novembre 2022
Home » Wedding planner: una guida indispensabile per l’organizzazione del matrimonio
La figura del wedding planner è diventata sempre più indispensabile per guidare i futuri sposi durante i preparativi e il giorno delle nozze. È un punto di riferimento e una guida che può aiutare e supportare gli sposi nelle scelte più importanti per il loro giorno speciale.
Il wedding planner gestisce l’organizzazione del matrimonio a 360°. Si occupa di tutte le incombenze burocratiche che spetterebbero agli sposi, aiuta i futuri sposi a prendere tutte le decisioni più importanti nei tempi prestabiliti, gestisce il budget economici prefissato dalla coppia, cerca soluzioni alternative per gli imprevisti dell’ultimo minuto, dà preziosi consigli e suggerimenti sulle nuove tendenze nel settore wedding.
Si assicura che tutto il matrimonio abbia un filo conduttore che rispetti i colori e il tema scelto dagli sposi e che tutto l’allestimento sia coerente ai gusti degli sposi.
Inoltre, il giorno delle nozze, è una sorta di regista dell’evento, che da dietro le quinte si assicura che tutto proceda per il meglio senza lasciare nulla al caso.
Insomma il wedding planner è una guida a cui gli sposi possono affidarsi in toto.
L’organizzazione di un matrimonio può diventare un processo stressante per alcune coppie. Le decisioni da prendere sono molte, ci sono tempi e scadenze da rispettare e gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: preparare il tutto affinché il matrimonio riesca senza alcun intoppo non è così semplice.
Un wedding planner riesce a dettare una scaletta precisa di cose da fare e scelte da compiere, guidando gli sposi nella direzione giusta e assicurandosi che tutto proceda secondo i desideri gli sposi. Una volta definito il budget economico a disposizione, consiglia alla coppia i fornitori più in linea con i loro gusti e le loro disponibilità economiche. La location, il catering, le partecipazioni, il fiorista, il fotografo, i musicisti, fino alla lista nozze: tutto sarà scelto con cura, al momento giusto e risponderà alle richieste e ai desideri degli sposi.
Inoltre, la figura del wedding planner è fondamentale per le coppie che sceglieranno un destination wedding e che quindi hanno il desiderio di sposarsi lontano da casa. Organizzare un matrimonio senza conoscere bene il luogo in cui si svolgerà la cerimonia è un compito arduo che però diventerà più semplice affidandosi ad un professionista del settore.
Un’elegante e raffinata dimora ottocentesca immersa nella natura.